PILLOLE DI FORMAZIONE: NETWORKING PER AZIENDE SMART
Giovedì 17 novembre | Ore 18:00
Vi aspettiamo per creare rete insieme ad aziende del territorio e confrontarci su un tema di grande attualità:
Come utilizzare i dati a disposizione per definire il giusto approccio strategico
Le realtà aziendali di tutti i settori, tipologie, mercati e finalità hanno una principale missione: comprendere se le attività messe in atto hanno un concreto riscontro in termini di risultati. Che si tratti di una risposta economica (fatturato), legata al mondo del digital marketing (impression, click etc.), o altre metriche di valutazione è fondamentale comprendere correttamente come analizzare i risultati e quindi pianificare correttamente le azioni Tattiche all’interno del piano Strategico.
Insieme a Edoardo Dal Negro scopriremo come l’attuale contesto economico italiano ed internazionale richieda un approccio sempre più dinamico che spesso non si allinea con i processi standard di pianificazione delle attività. La soluzione è quella di adottare un modello dinamico chiamato Customer LifetimeValue che oltre a mettere al centro l’utente/visitatore/cliente permette di modellare in modo differente la pianificazione del fabbisogno economico volto al raggiungimento degli obiettivi aziendali. Questo approccio evoluto, oltre ad essere utilizzato ormai come principale modello di valutazione, risulta essere fondamentale per affrontare i nuovi modelli economici, sempre più dinamici e liquidi.
PROGRAMMA
Se anche tu sei un’azienda smart non perdere quest’occasione completamente gratuita, i posti sono limitati, massimo due partecipanti ad azienda, prenotati ora compilando il seguente form:
Da oltre 12 anni si occupa di Marketing Digitale e strategie di vendita online in differenti settori: Alberghiero, IT ed Assicurativo.
Ha sviluppato in qualità di Digital Director l’ecosistema per il nuovo brand alberghiero di Lusso “The Dedica Anthology” (Hotel Boscolo) gestendone la distribuzione web ed i progetti ad alto potenziale quali l’integrazione di Salesforce con il supporto di Deloitte per le vendite B2B e B2C.
Dal 2017 è socio fondatore della società Blinkup S.r.l. che ha l’obiettivo di sviluppare prodotti e servizi innovativi ad alto valore tecnologico, attività legate alla formazione ed al marketing digitale per la piccola e media impresa.
Dal 2014 ha svolto annualmente docenze presso Business School ed istituti universitari italiani oltre ad interventi presso convention nazionali, internazionali, istituzionali sui temi di E-Commerce, Marketing Digitale e legati alla definizione di una chiara strategia di ottimizzazione delle leve web.